Laureato in giurisprudenza, Massimiliano Virgilii, frequenta la Scuola di Teatro “La Scaletta” di Tonino Pierfederici e Gianni Diotiaiuti e debutta come attore teatrale negli anni Ottanta interpretando diverse commedie di Aldo De Benedetti (“Appuntamento d’amore” e “Non ti conosco più”), curandone anche la regia.
Dagli anni Novanta passa come attore alle fiction televisive, su tutte Il maresciallo Rocca, dove recita in tutte le stagioni interpretando il carabiniere Carmelo Russo. In TV recita inoltre, in La squadra, nella prima stagione di Un medico in famiglia e in Don Matteo 5.
Sul grande schermo ha recitato in alcune pellicole tra il 1999 ed il 2003, tra di esse Il conte di Melissa accanto a Lorenzo Flaherty, Intrigo a Cuba nel ruolo del protagonista Max assieme a Carolina Marconi e Il latitante di Nini Grassia, dove interpreta il Commissario Criscimano accanto a Tony Sperandeo.
La passione per il calcio e lo sport lo segue da sempre, tra il 2000 e il 2002 entra nella Nazionale Attori (foto) e gioca nella CalciAttori Team (foto).
Svolge inoltre da tempo l’attività di doppiatore di numerosi film e serie televisive statunitensi, tra cui Stargate Atlantis, Justified, Il fuggitivo e Underworld, 1981: indagine a New York, e adattatore di dialoghi di serie televisive tra cui “House of Cards – Gli intrighi del potere“, “C.S.I.: Scena del crimine“.
È nipote dell’attore e doppiatore Gualtiero De Angelis.
____________________________________________________________
dedicata a mio cugino Vittorio De Angelis
“I GRANDI MAGAZZINI”
Che la passione tua fosse “pape” la pupa, i regazzini, la Roma e i grandi magazzini è cosa risaputa.
Poi ce staveno Marlio e Mariuccia come li chiamavi tu i tuoi genitori,
tu sorella Ele, io, i parenti e tutti i doppiatori.
Ma pochi ce lo sanno anima mia, che pe vent’anni e quanti più,
‘amo giocato a che sai tu, a casa de tu zia.
Si litigavamo, me davi der babbeo,
ma che meraviglia quei campionati e coppe ar subbuteo.
‘Na vita insieme fra viaggi cene e ristoranti
trasferte e sogni a gridà:”Daje Roma” co chi sa quanti.
Mo’ m’hai lasciato solo co’ tutti i nostri desideri
sarà difficile pe’ mme anna’ avanti come ieri.
Ma nun te preoccupà pe’ i regazzini
ce penso io tranquillo famo i seri.
Tu piuttosto dimmi un po’ Vittorio mio
ma lassù ce stanno i grandi magazzini?
Massimiliano Virgilii
____________________________________________________________